Cripto lending: Nexo e Binance
Il cripto lending è un modo di guadagnare interessi sulle criptovalute che si possiedono. E' possibile prestare gli asset come i Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin per guadagnare denaro extra. Nexo e Binance risultano essere dei buoni riferimenti in ambito cripto lending, ovvero nell'investimento sulle criptovalute in modalità P2P.
Gli investitori di criptovalute di solito fanno due cose: comprano e vendono. Vendono quando il prezzo è alto e comprano quando il prezzo è basso. Tuttavia, molti investitori non hanno il tempo di comprare e vendere a causa del FOMO (ovvero la "paura di essere tagliati fuori"). Oltre a comprare e vendere le criptovalute, adesso è possibile anche darle e prenderle in prestito. Questo modo di considerare le criptovalute ha diversi vantaggi. Inoltre, nella vita reale, ci sono alcuni che non vogliono vendere i loro asset ma che sono poi costretti a farlo per mancanza di opzioni. Il crypto Lending con Nexo è la soluzione ideale per queste persone.
La piattaforma Nexo è basata su tecnologia blockchain che fornisce prestiti cripto-backed ai propri clienti. Questi prestiti possono essere utilizzati mantenendo le proprie criptovalute come garanzie collaterali. Ecco perché il prestito Nexo è anche conosciuto come la linea di credito criptata istantanea dove si può ottenere denaro extra in EUR senza dover rinunciare alla proprietà delle criptovalute allo stesso tempo. E' possibile ottenere prestiti, offrendo come collaterale una delle criptovalute supportate da Nexo (BTC, ETH, LTC, ecc), in:
- stablecoin
- valuta FIAT (EUR)
In questo modo il mutuatario del cripto lending ottiene la liquidità tanto necessaria per le attività di crittografia che non vuole vendere, mantenendo allo stesso tempo il diritto di rivendicare la sua garanzia collaterale, dato che potrebbe valere ancora di più in futuro.
Il modo in cui funzionano i prestiti su Nexo è piuttosto semplice e facile da capire rispetto ai tradizionali cicli di prestito. Inoltre, quasi tutte le parti critiche della piattaforma sono automatizzate attraverso smart contracts basati su blockchain, quindi non è necessario preoccuparsi degli errori umani. Di seguito i passaggi per richiedere un prestito su Nexo:
- Registrarsi su Nexo ed effettuare subito il proprio KYC (Know Your Customer). Una volta fatto ciò, sarà possibile trasferire i propri cripto al portafoglio Nexo e aspettare fino a quando le monete collaterali non saranno confermate sulla blockchain.
- Non appena il collaterale viene confermato, Nexo valuta la qualità dello stesso e il suo valore e determina il LTV (Loan To Value) appropriato. Successivamente è possibile ricevere i fondi direttamente in FIAT sul proprio conto corrente bancario. Per esempio, se il proprio LTV suggerito da Nexo è del 50% e il valore totale della garanzia collaterale è di € 10.000, è possibile ricevere un prestito fino a €5000.
- Il rimborso del prestito è abbastanza flessibile in Nexo in quanto non si è obbligati ad effettuare il rimborso mensile fino a quando il saldo non sarà inferiore al limite del prestito. Inoltre, è possibile usufruire di uno sconto del 50% sul tasso d'interesse se la garanzia o rimborso è in gettoni Nexo. E' possibile rimborsare tutto o parte del proprio prestito in qualsiasi momento tramite bonifico bancario o tramite cripto
- Una volta rimborsato l'intero importo del prestito insieme agli interessi, sarà possibile ritirare i propri collaterals dal portafoglio Nexo ad un altro portafoglio cripto.
Nexo è una filiale di Credissimo (loan originator su Mintos), che è un gruppo leader fintech al servizio di milioni di persone in tutta Europa da oltre 10 anni. Questa è la ragione principale per fidarsi di Nexo, in quanto è sostenuta da un'azienda esperta che opera nel settore del credito da oltre dieci anni.
Finora non ci sono state violazioni o inadempienze significative sui prestiti crittografici attraverso la piattaforma di prestito Nexo, perché i prestiti sono generalmente garantiti, il che influisce automaticamente sulla volatilità selvaggia dei mercati crittografici.
Dividendi
La piattaforma di prestito Nexo fornisce anche dividendi al titolare del token Nexo - equivale a possedere un'azione Nexo. Ai possessori di gettoni Nexo viene corrisposto il 30% di dividendi sulle loro partecipazioni ed il primo pagamento, che è annuale, è stato il 15 Dicembre 2018. Il dividendo è diviso in due:
- base dividend, è quello distribuito a tutti (è necessario possedere il token Nexo almeno 10 giorni prima del pagamento del dividendo). Il dividend yield del 2019 è stato del 12.73%.
- loyalty dividend, garantito a chi detiene i token Nexo per più tempo (bonus fedeltà) e in questo caso si ha diritto a una fetta ulteriore del dividendo
E' preferibile acquistare il token Nexo sull'exchange Huobi, piuttosto che su Nexo stesso, al fine di evitare delle commissioni inutili.
Interessi
Tramite la piattaforma Nexo, è possibile guadagnare l'8% annuo di interessi composti pagati giornalmente. Questo processo è completamente automatizzato ed è disponibile per tutti i portafogli Nexo senza importi minimi e senza restrizioni di commissioni, è sufficiente effettuare un deposito in:
- stablecoin, (DAI, PAX, USDC, USDT e TUSD )
- valuta FIAT, deposito minimo 1000€
Ultimo ma non meno importante, questi depositi sono assicurati fino a 100 milioni di dollari. Nexo risulta un'ottima piattaforma per iniziare ad investire nelle criptovalute via cripto lending, ed è anche una buona opzione per chi vuole diversificare i propri investimenti.
Binance
Una valida alternativa a Nexo è rappresentata da Binance, che è una piattaforma che consente di fare prestiti a terzi. Binance permette di prestare Bitcoin, il token nativo BNB, il token ERD ma anche diverse stablecoin, tra cui anche USDT (Theter) e BUDS (Binance USD la stablecoin di Binance). Essendoci delle stablecoin, è possibile preservare il capitale anche da forti oscillazioni. Infatti, grazie alle stablecoin si può stare relativamente tranquilli se si ha il timore che investendo in criptovalute si possa perdere l'investimento per la forte volatilità. Le stablecoin sono di solito asset legati a una valuta FIAT (in questo caso al dollaro americano), e il rapporto di valore tra stablecoin e valuta fiat sarà sempre all'incirca 1:1. Binance propone due tipi di prestito:
- Depositi Flessibili
- Depositi Fissi
Per quanto riguarda i depositi Flessibili si ha la possibilità di investire/prestare le proprie cripto, e di poterle ritirare in qualsiasi momento. Gli interessi maturati, con questa forma di investimento, verranno distribuiti giornalmente. Il contratto con la formula flessibile ha la durata di un mese dal momento della stipula. Ovviamente il rendimento annuo cala rispetto alla formula dei depositi fissi. I depositi fissi sono i contratti che vanno per la maggiore in quanto hanno interessi che si aggirano mediamente sul 6%. Di contro c'è che bisogna rispettare la durata di 30 giorni prima di poter riscattare il capitale investito e gli interessi.
Per poter iniziare a investire su Binance è necessario aprire un conto e acquistare una delle cripto supportate, oppure trasferirle da un altro wallet se si possiedono già. Binance lending è un servizio semplice da usare, anche per chi è alle prime armi. Se non si vuole fare trading, ma si ha una visione di lunga scadenza, il lending di Binance è sicuramente una valida alternativa per non far stagnare le proprie cripto in un wallet.