Fiverr

29.07.2020

Fiverr è una piattaforma online dove i professionisti freelancer possono trovare offerte di lavoro da parte di aziende in cerca di talenti. Si tratta di un marketplace dove è possibile trovare esperti in diversi campi, e con diverse specializzazioni, che offrono i loro servizi.

Le prestazioni di servizi offerti dai freelancer vengono chiamate gigs, e sono di solito svolte a distanza, in modalità telelavoro. Come freelancer Fiverr offre la possibilità di entrare in contattato con numerose aziende sparse per il mondo e guadagnare in base alle proprie capacità. Una volta che il progetto viene assegnato e viene portato a termine, Fiverr trattiene una commissione del 20% sull'intero budget. 

Allo stesso tempo, sulla stessa piattaforma, puoi anche contattare un collaboratore e commissionargli un lavoro. In definitiva su Fiverr, con lo stesso account, puoi vendere e acquistare servizi. Le categorie principali per le quali puoi offrire i tuoi servizi professionali (o cercarli) sono le seguenti:

  • Graphics & Design
  • Digital Marketing
  • Writing & Translation
  • Video & Animation
  • Music & Audio
  • Programming & Tech
  • Business
  • Fun & Lifestyle

Sotto la categoria Fun & Lifestyle vi sono alcuni servizi non proprio in linea con il mondo digitale, ma che evidentemente hanno presa su questa piattaforma (Relationship Advice, Health Nutrition & Fitness, Astrology & Readings, ecc.).

Il primo step da compiere è la registrazione, la quale può essere effettuata anche tramite un account Facebook o Google. Per avere più visibilità su Fiverr è importante avere delle ottime recensioni e delle presentazioni efficaci

Attualmente sulla piattaforma è possibile impostare la moneta, ma non la lingua. La piattaforma è solo in inglese, mentre nel profilo è possibile dichiarare quali lingue si conoscono e a quale livello.

Il compenso minimo per un gig è stabilito in anticipo e parte 5$, da qui il nome Five (rr). Naturalmente questa cifra si riferisce a lavori di poco conto e basilari. Ogni gig può comprendere degli extra gigs che aumentano il compenso finale per il lavoro, sino ad un massimo di 500 gigs (per gli account base).

Fiverr è diventata ormai una piattaforma che vanta milioni di utenti e si rivolge a oltre 200 paesi in tutto il mondo. Quindi è importante conoscere le strategie che possono portare a farsi notare più velocemente:

  • Controlla bene i profili dei freelancer che hanno una media di recensioni positive elevata. 
  • Verifica quali sono i tipi di gig maggiormente richiesti sulla piattaforma e valuta se puoi proporti anche tu per quel lavoro.
  • Inizialmente è importante offrire gigs a prezzi bassi. 
  • Stabilisci tempi di consegna possibilmente brevi.
  • Preparare una demo da rendere disponibili per chi visita il tuo profilo
  • Una volta consegnato un gig sollecita una recensione positiva ai tuoi committenti.
  • Oltre alla valutazione basata sul punteggio di massimo 5 stelle, il cliente ha anche la possibilità di consigliare i tuoi servizi.

Fiverr Pro

Sin qui abbiamo visto cosa puoi fare con un account base. E' però possibile aderire al programma Fiverr Pro. Far parte dei Seller Pro ha i suoi vantaggi.

  • Avrai un'interfaccia con strumenti altamente professionali.
  • Il tuo profilo comparirà tra i migliori venditori su Fiverr e potrai avere offerte da clienti importanti.
  • Verrai pagato in tempi brevi e se sorgono problemi con il cliente Fiverr interverrà per aiutare a risolvere il problema.
  • Sull'anteprima dei tuoi gigs avrai un badge Fiverr Pro (sinonimo di garanzia).
  • Non ci sono costi aggiuntivi per questo servizio.

Avere un profilo certificato Pro significa garantire la tua professionalità e serietà nei servizi che offri. Pertanto, non tutti possono diventare Seller Pro. Nei fatti una volta inviata la tua richiesta lo staff di Fiver valuterà la qualità dei tuoi lavori svolti, i titoli di studio che hai conseguito, ecc..

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia