Gruppo Acquisto Ibrido
Il GAI (Gruppo di Acquisto Ibrido) è la prima associazione italiana che consente di risparmiare sull'acquisto di un'auto ibrida, elettrica o a metano con uno sconto fino al 30% sul listino. Il progetto è ampiamente supportato da molte case automobilistiche e concessionari.
L'interesse nei confronti delle auto ibride ed elettriche è in costante aumento, basti pensare che solo nel 2019 si è parlato di un +140% rispetto al 2018. Come fare, però, se si desidera acquistare un'auto ibrida o elettrica e allo stesso tempo risparmiare? Proprio per consentire agli acquirenti di risparmiare, il GAI organizza gruppi di acquisto solidale che consentono risparmi fino al -30% sul prezzo di listino di un'autovettura ibrida o elettrica. Grazie al GAI, è possibile acquistare i modelli più richiesti di auto ibride ed elettriche, risparmiando oltre 1000€ rispetto al miglior prezzo che un singolo acquirente potrebbe ottenere da solo, anche in caso di usato e incentivi pubblici.
Per iniziare è sufficiente iscriversi gratuitamente online, e ogni due mesi circa si ha la possibilità di aderire ai "bandi di acquisto". In pratica contattando le case automobilistiche più attive nel segmento e alcuni concessionari si riesce ad ottenere prezzi scontati - non cumulabili con altre offerte promozionali - promettendo volumi di acquisto che spesso raggiungono le centinaia di unità per sessione. Nella massima trasparenza, solo quando si decide di acquistare realmente l'auto (o le auto) bisogna pagare all'associazione 15 €. L'iscrizione è valida sia per i privati che le partite IVA; previste anche le agevolazioni per chi è disabile. Il tutto avviene in step cadenzati.
L'associazione Gruppo di Acquisto Ibrido, una volta che l'ordine viene effettuato, riceve dai concessionari una quota che oscilla tra l'1% e il 2% sul fatturato. A titolo di esempio su un volume di 100 auto acquistate per un valore di 2.000.000 € il team del GAI guadagna tra i 20.000 e i 40.000€.
Il successo di Gruppo di Acquisto Ibrido si deve al fatto che lo spirito dell'iniziativa è davvero "green". Le liste di auto acquistabili non includeranno mai SUV a due ruote motrici. Per di più la community organizza corsi per insegnare a guidare ibride ed elettriche per migliorare ulteriormente i consumi.
Uno dei dettagli chiave del servizio è che GAI. opera esclusivamente come intermediario. Il singolo acquirente gestisce l'intera pratica di acquisto in autonomia, quindi può stabilire con il concessionario la forma di pagamento che preferisce, gli allestimenti e gli optional, o se dare indietro un'auto usata. Semplicemente durante la stipula del contratto di vendita, che sarà rigorosamente a suo nome, potrà accedere allo sconto speciale del GAI. Anche la consegna avviene come al solito. Insomma, nulla cambia rispetto alla compravendita più tradizionale.