I 4 tipi di trading
Non esiste un solo tipo di trading, ognuno ha le sue caratteristiche e bisogna comportarsi di conseguenza. La differenza principale tra tutti i tipi di trading è il Timeframe, ovvero l'intervallo di tempo per cui si tiene aperta una posizione

Scalping
Lo scalping è un tipo di tranding molto veloce, il più veloce tra tutti. Le posizioni vengono chiuse nel giro di pochi secondi o al massimo pochi minuti. Il guadagno sulla singola posizione è molto piccolo, per guadagnare con lo scalping bisogna aprire decine, centinaia di posizioni al giorno. Lo scalping è quindi un'attività a tempo pieno. L'obiettivo degli scalper è quindi quello di usare broker che applichino commissioni bassissime per ogni operazione aperta. I CFD sono utilizzati da molti scalper per evitare di dover pagare commissioni su nuove posizioni. Il tipo di analisi che si fa con lo scalping è prettamente tecnico (analisi tecnica) e non si guardano i trend di lungo periodo. Di solito per fare scalping si usano i trading system automatici che consentono di aprire e chiudere più posizioni in brevissimo tempo. Non tutti i broker consentono lo scalping, è necessario sempre verificare con il proprio broker
Day Trading
Il day trader è colui che apre e chiude posizioni nell'arco della giornata, da pochi minuti fino a qualche ora, importante è che le posizioni vengano chiuse prima della chiusura dei mercati. Tenendo infatti aperta una posizione per più di una giornata ci si espone al problema del gap di prezzo tra una giornata di negoziazione e l'altra. Il day trading, come per lo scalping è un'attività a tempo pieno in quanto le analisi (tecniche) si basano su timeframe bassi. Per il discorso commissioni anche per il day trading sono molto utilizzati i CFD, ma a seconda del capitale che si ha a disposizione si potrebbero anche utilizzare altri strumenti
Swing Trading
Detto anche trading multiday, è un tipo di trading in cui il trader apre e chiude posizioni nel giro di qualche giorno o al massimo qualche settimana. In questo caso l'analisi fondamentale diventa essenziale per operare correttamente con questo timeframe. Con lo swing trading non è necessario passare diverse ore davanti ai grafici per fare trading. E' necessario però essere costantemente informati sui mercati e sui prodotti che si sta seguendo
Position Trading
Nel position trading le posizioni restano aperte per mesi o addirittura per molti anni, infatti ci si riferisce a questa categoria come categoria di investimenti. Nel position trading i margini di profitto possono essere molto elevati, un titolo può apprezzarsi anche del 50% nel giro di pochi anni. L'analisi fondamentale è cruciale, dati di bilancio, dati di come si sta muovendo un determinato mercato sono la base per poter operare su lunghi periodi, mentre invece l'analisi tecnica perde quasi completamente importanza