Mutuo, estinzione anticipata
Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità di estinguere anticipatamente l'intero debito residuo o solo in parte. L'estinzione anticipata permette di rimborsare alla banca l'importo finanziato prima della scadenza contrattuale risparmiando così sugli interessi.

Per la Legge Bersani l'estinzione anticipata del mutuo per l'acquisto della casa non richiede il pagamento alla banca di alcuna penale se il finanziamento è stato sottoscritto a partire dal febbraio 2007. L'estinzione parziale incide proporzionalmente sull'entità della rata, a seconda dell'importo reso anticipatamente alla banca. Se previsto dal contratto, è anche possibile mantenere la stessa rata accorciando la durata del rimborso.
Non sempre conviene estinguere il mutuo prima della sua scadenza perché il piano di ammortamento alla francese, utilizzato da quasi tutte le banche italiane, prevede che nel periodo in cui il finanziamento è ancora "giovane", l'importo della rata del mutuo sia composto principalmente dalla quota di interessi, ossia il vero e proprio guadagno della banca
L'estinzione conviene se il rimborso è all'inizio, cioè quando la maggior parte degli interessi non sono stati ancora versati. La convenienza diminuisce man mano che si va avanti con il pagamento delle rate.
- Clicca qui per calcolare gli interessi che è possibile risparmiare estinguendo anticipatamente una parte del mutuo.