Turismo relazionale
Il turismo relazionale su Internet sta facendo nascere nuovi servizi che vogliono integrare l'offerta online con realtà già presenti nelle località di vacanza. Lo scopo è fare incontrare turisti con persone presenti sul territorio, i local friends, che avranno così modo di guadagnare condividendo il loro tempo libero e le loro conoscenze con i turisti.

Nel turismo relazionale tutto parte dal conoscere i local friends. Si tratta di persone che consentono di accompagnare il turista a visitare una località sentendosi a casa. In questo modo sarà possibile esplorare una città con gli occhi di chi già la abita. Solo chi vive da tempo in un luogo conosce tutti i segreti, gli angoli nascosti e i posti più genuini dove passare una esperienza autentica. Ci sono diverse startup che attraverso annunci tematici mettono in contatto viaggiatori, proprietari di alloggi e organizzatori di eventi in Italia e all'estero per favorire il contatto diretto di chi ama viaggiare in modo friendly:
- Guidemeright, è un marketplace online dove è possibile scoprire e prenotare nuove esperienze locali in compagnia di un Local Friend
- Rentalocalfriend, come GuideMeRight
- Citynsider, come GuideMeRight
- Showaround, come GuideMeRight
Chiunque può iscriversi gratuitamente a queste piattaforme online e candidarsi come un local friend. Bisognerà caricare la propria offerta sul portale e promuoverla. Una volta terminato il processo di registrazione si avrà accesso alla propria area privata dove sarà possibile gestire l'esperienza offerta e iniziare subito a guadagnare.