YouTube

18.03.2020

YouTube è la piattaforma di condivisione video più usata al mondo, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali in maniera del tutto gratuita. Ma come sfruttare questo canale per guadagnare?

L'unico sistema ed il principale metodo di monetizzazione che consente di fare soldi con YouTube è la pubblicità. Spesso la pubblicità parte prima ancora del video stesso, oppure c'è una scritta pubblicitaria in sovraimpressione. Per monetizzare con YouTube quindi è necessario inserire la pubblicità e soprattutto è importante che l'audience sia disposta a guardarla.

Non tutti però possono inserire la pubblicità nei propri video. E' importante avere già un discreto numero di iscritti (1000) e aver totalizzato almeno 4.000 ore di visualizzazioni nell'ultimo anno. Inoltre, si devono rispettare il copyright e le regole del portale. Puoi sapere se il proprio canale rispetta queste linee guida, bisogna assicurarsi che ci sia una riga di colore verde sopra l'icona di YouTube sorridente per ogni voce, nel pannello di gestione del proprio canale.

Per iniziare a guadagnare con YouTube è necessario collegare il proprio account Google AdSense al proprio canale. Per fare ciò è sufficiente cliccare il pulsante "Avvia" sotto la sezione "Richiedi la monetizzazione". Si verrà indirizzato verso una nuova pagina dove sarà possibile selezionare l'account Google associato ad AdSense. E' importante scegliere in che formato la pubblicità dovrà comparire sul proprio video. Esistono pubblicità che possono essere ignorate dopo 5 secondi, quelle che bisogna guardarle per intero prima di poter accedere al video, e quelle in sovraimpressione trasparenti.

Il prezzo che viene corrisposto per ogni visualizzazione dipende da quanto l'inserzionista è disposto a pagare. In media, per 1000 visualizzazioni (CPM, costo per mille visualizzazioni), saranno corrisposti tra i 5 e gli 8 € lordi.  Esistono alcuni accorgimenti che è possibile adottare per massimizzare i profitti:

  • accrescere i propri iscritti, per esempio stipulando una partnership con aziende terze. Queste compagnie chiederanno una percentuale sugli introiti in cambio di un supporto tecnico specializzato e delle promozioni per far crescere il numero di viewer e raggiungere nuovi potenziali follower.
  • sponsorizzare i video (product placement), contattando le aziende che trattano l'argomento di interesse del video. Sempre più aziende si sono munite di persone il cui unico lavoro è proprio quello di trovare e mantenere contatti con influencer e youtuber.
  • video con durata superiore ai 10 minuti, in questo modo è possibile ospitare molta più pubblicità e ottenere un CPM superiore della media anche di 5-6 volte

Un altro aspetto da considerare è quello dei like. Aumentare i like ai propri video youtube consente un aumento di notorietà e renderà il contenuto piu interessante. Un video con molti like infatti riceverà un apprezzamento naturale anche da altre persone ed è piu facile da promuovere. YouTube offre delle potenzialità di guadagno praticamente illimitate per chi è in grado di far crescere velocemente il proprio numero di iscritti e viewer.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia